Skip to content
Home » Successo straordinario per la presentazione del libro “Il rosario di madreperla” di Valerio Molinaro alla Feltrinelli di Caserta

Successo straordinario per la presentazione del libro “Il rosario di madreperla” di Valerio Molinaro alla Feltrinelli di Caserta

  • by

La Feltrinelli di Corso Trieste – Caserta si è trasformata ieri sera in un palcoscenico letterario e musicale,
accogliendo con calore l’evento di presentazione del libro “Il rosario di madreperla” di Valerio Molinaro, che ha catturato il pubblico presente con l’ispirazione e la creazione dell’opera.

Accanto a lui, Gianluca Masone che ha brillantemente condotto la serata, animando il dialogo e stimolando interessanti riflessioni sulla trama e sui personaggi del libro.

Un elemento distintivo della serata è stata sicuramente l’atmosfera creata dalle melodie di Pasquale Di Matteo, che hanno accompagnato i momenti di lettura e di discussione,
conferendo all’evento un’aura particolare e coinvolgente.

Salvatore Luigi Masone, presidente dell’Associazione Culturale Global Eventi, ha commentato entusiasticamente: “Un momento di grande orgoglio per la nostra associazione. La Feltrinelli e tutto il team coinvolto hanno reso possibile un evento memorabile, permettendo al pubblico di immergersi completamente nell’universo narrativo di Valerio Molinaro.”

Un ringraziamento speciale ad Antonella Santacroce che, con i suoi scatti, ha reso eterni gli emozionanti attimi vissuti alla Feltrinelli.

L’incontro si è concluso con una sessione di domande e risposte, durante la quale il pubblico ha avuto l’opportunità di interagire direttamente con l’autore, arricchendo ulteriormente l’esperienza per tutti i partecipanti.

Il rosario di madreperla di Valerio Molinaro continua a suscitare grande interesse e ad essere apprezzato dai lettori per la sua profondità tematica e la bellezza della scrittura. L’evento alla Feltrinelli di Caserta si è confermato non solo come un momento di promozione culturale, ma anche come un’occasione imperdibile di incontro tra autore e pubblico, testimoniando il potere unificante della letteratura e della musica.